Lo Studio Reyneri Architetti opera con competenza ed entusiasmo da oltre 60 anni nel settore dell’architettura, del restauro e del paesaggio.

Abbiamo all’attivo progetti che spaziano dalla ristrutturazione d’interni, al restauro conservativo, dalla riqualificazione di giardini in contesti storici, al disegno di spazi urbani, fino al progetto del più piccolo oggetto di design.
La passione e la dedizione con cui operiamo poggiano su criteri di assoluta professionalità, attenzione alle relazioni con gli altri e con l’ambiente e su uno chiaro approccio etico al nostro mestiere.
Riteniamo che la creatività debba coniugarsi con le esigenze del cliente, la specificità dei luoghi, la tipicità delle funzioni e la sostenibilità di ciò che andiamo a realizzare.
La costruzione o il restauro di un edificio così come il disegno del paesaggio è una sfida che accettiamo sempre con grande responsabilità. Analogamente, abbiamo a cuore la storia che ci circonda e interpretiamo il restauro come un contributo utile alla valorizzazione e al riuso degli immobili storici, in un’ottica di trasmissione alle generazioni future.

Ristrutturazionei
& Interior design

Restauro dei
Beni Culturali

Architettura
del Paesaggio

Fundraising &
Valorizzazione

Lo Studio Reyneri Architetti si distingue per la sua competenza e impegno in diversi ambiti:

  • Progettazione architettonica: dalla fase di studio di fattibilità fino alla realizzazione completa dell’arredo
  • Restauro, conservazione e tutela di edifici di valore storico e artistico
  • Progettazione e riqualificazione paesaggistica di parchi e giardini in contesti storici
  • Sviluppo di progetti integrati di riqualificazione e valorizzazione attraverso la progettazione, la ricerca di finanziamenti e l’impostazione della gestione futura
  • Approccio progettuale focalizzato sulla sostenibilità ambientale, mediante l’impiego di materiali bioecologici e la minimizzazione dell’impatto ambientale, contribuendo così alla trasformazione ecologica del settore delle costruzioni
  • Ottimizziamo l’armonia degli spazi abitativi e lavorativi, integrando conoscenze contemporanee con la saggezza tradizionale del Feng Shui
  • Pubblicazione di libri specialistici
  • Partecipazione attiva a convegni e seminari per scopi didattici, informativi e divulgativi

Ogni progetto rappresenta un unicum, frutto di un processo di ricerca, di dialogo, d’impegno tecnico e di scoperta.