CHI SIAMO

Lo Studio di Architettura

Lo Studio Reyneri Architetti, opera nel mondo della progettazione da due generazioni, con radici che

risalgono all’attività avviata dall’architetto Giuseppe Alessandro Reyneri di Lagnasco, particolarmente attivo tra gli anni ’60 e ’70.

Con sede a Torino, lo studio è guidato dai fratelli Carlo Amedeo e Marialuce Reyneri di Lagnasco, esperti in architettura, restauro e design. La loro visione unisce creatività e attenzione per il costruito e il paesaggio, frutto di un percorso formativo ampio e internazionale.

Carlo Amedeo
Reyneri di Lagnasco

Architetto libero professionista, allevato alla scuola paterna del cantiere, inizia il suo apprendistato come designer presso l’IDEA Institute di Moncalieri (To), dove lavora per 5 anni, mentre frequenta la Facoltà di Architettura di Torino e il Corso di Car Design presso la Scuola di Arte Applicata e Design di Torino. Dopo essersi laureato nel 1989, prosegue l’attività di famiglia prendendo la direzione dello studio paterno. Nello stesso anno nasce il suo interesse per l’Oriente e la sua cultura, ispirato dall’incontro con un Maestro cinese di Tai Chi Chuan e un esperto di Feng Shui. Da allora, la Cina e le sue Arti diventano oggetto di studio e di viaggi, che lo portano anche in Tibet e a Hong Kong, luoghi in cui le antiche conoscenze del Feng Shui si sono conservate intatte. Vive e lavora a Torino, dove, oltre ad occuparsi di progettazione, di architettura e design, ha scritto libri di bioarchitettura e ha insegnato Scienza e Tecnologia dei materiali al Corso di Studi in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.

Marialuce
Reyneri di Lagnasco

Architetto libero professionista, si laurea presso la Facoltà di Architettura di Torino nel 1990 e si specializza in Restauro dei Monumenti al Politecnico di Milano nel 1996. Parallelamente, consegue il Diploma in Grafica Pubblicitaria presso la Scuola di Arte Applicata e Design di Torino. Acquisisce esperienza nel campo della conservazione dei beni culturali sia in Italia che all’estero. Dal 1993 al 1999 vive a Praga, dove partecipa alla redazione di piani di recupero per centri storici in Repubblica Ceca e successivamente lavora come project manager presso uno studio internazionale, occupandosi del restauro e della riqualificazione di edifici storici. Dal 2000 è titolare, insieme al fratello, dello studio Reyneri Architetti con sede a Torino. La sua attività si concentra su interventi di ristrutturazione per committenti privati, riqualificazione paesaggistica e restauro del patrimonio architettonico, curando l’intero processo: dallo studio preliminare e il rilievo del manufatto al fundraising, fino alla gestione del cantiere e alla valorizzazione del bene nel contesto territoriale.